A Roma esiste un luogo unico e bellissimo, dove poter respirare per un po’ almeno un’atmosfera tipicamente giapponese.
Ristorante, sala da tè, galleria d’arte (con bellissime esposizioni di fotografia) libreria e centro culturale, Doozo. Art, Books&Sushi è cultura giapponese al 100%, nonché uno dei migliori ristoranti giapponesi (autentici!) a Roma.
Scoperto negli anni universitari (correva l’anno 2006) insieme alla mia ex lettrice di lingua giapponese, la mitica Ito sensei, da allora per me è diventato tappa fissa quando si tratta di cucina giapponese.
Il cibo è ottimo, decisamente sopra la media dei ristoranti giapponesi a Roma (molti ex cinesi convertiti), è sicuramente un po’ caro ma andando a pranzo col menù fisso (teishoku) si riesce ad arginare un po’ la spesa.
I piatti sono bellissimi e non comuni, inoltre c’è anche un’ottima selezione di wagashi, i dolci tipici giapponesi, cosa più unica che rara, veramente difficili da trovare in giro. Tra i dolci io consiglio in particolare il daifuku e il delizioso ciambellone al tè verde. Degno di nota poi cortile interno dove si può pranzare in tutta tranquillità con il rumore dell’acqua che scorre in sottofondo. È possibile inoltre usufruire di ottimi menù degustazione, come il Sushi Kaiseki.
Doozo è anche una fornitissima libreria e galleria d’arte, dove trovare molti oggetti di arredo e ceramiche. Negli anni passati, è sempre stato inoltre luogo di diverse manifestazioni culturali, come conferenze, presentazioni, workshop e incontri di lettura, oltre a corsi di ikebana, shodo e di cucina giapponese.
Insomma, se siete a Roma e avete voglia di un po’ di Giappone, non posso che consigliarvi questo luogo incantevole, di seguito tutti i dettagli: