Agosto giapponese: al cinema e in cucina

L’agosto che verrà si prospetta un mese ricco di novità, soprattutto per quanto riguarda il cinema, a dispetto dell’ormai superato concetto di “ferie d’agosto”. Nello specifico, vi segnalo due notizie dedicate agli amanti del cinema e della cucina giapponese.

Si comincia i primi di agosto, con quello che ormai è diventato un appuntamento immancabile nell’ambito dell’Estate Romana. Anche quest’anno infatti, giunta ormai alla settima edizione, torna l’Estate Giapponese al festival “L’Isola del Cinema”, che come ogni anno si svolge presso l’Isola Tiberina, per due serate di cinema, workshop, musica e cucina, in cui è possibile per qualche ora immergersi nell’atmosfera di un tipico matsuri d’estate!
Quest’anno vengono proposte due commedie, la prima sera si apre con “Unsung Hero” (In zā hīrō), con Toshiaki Karasawa, mentre la seconda sera è la volta di “A tale of samurai cooking” (Bushi no kondate), storia di cuochi samurai dell’Epoca Edo interpretata, tra gli altri, dall’attrice Aya Ueto.

Ecco il programma delle due serate:

estate giapponese

ESTATE GIAPPONESE 2015

4 e 5 agosto

Ore 19.30

     Inizio evento con workshop a cura di Peace Kitchen dedicati alle bacchette (hashi) e al furoshiki (tradizionale panno colorato per avvolgere oggetti e regali). Nel contempo si potranno degustare cucina e sakè giapponesi all’insegna del concetto ispiratore di “Peace Kitchen”. Sono inoltre in programma una performance di wadaiko (tamburo giapponese) a cura del musicista Mugen Yahiro e una mostra delle tavole di prova di un manga originale.

 Ore 21.30 circa

Proiezione dei film:

martedì 4 agosto:

UNSUNG HERO” (In zā hīrō) di Masaharu Take con Toshiaki Karasawa, Sota Fukushi, Susumu Terajim (124′). V.o. con sottotitoli in italiano

Wataru Honjo, veterano suit actor, recita da sempre mascherato da supereroe di serie TV, senza poter mostrare il suo volto. Ad un passo dalla realizzazione del suo sogno di apparire sul grande schermo, gli ruba la scena il giovane e arrogante idolo delle adolescenti Ryo Ichinose. Ma l’occasione della sua vita è in realtà ancora dietro l’angolo. Riuscirà Honjo a dimostrarsi un eroe dei nostri tempi? E Ryo a realizzare il suo vero sogno?

mercoledì 5 agosto:

A tale of samurai cooking” (Bushi no kondate) di Yuzo Asahara con Aya Ueto, Kengo Kora, Toshiyuki Nishida (121′). V.o. con sottotitoli in italiano

©2013 “A Tale of Samurai Cooking” Film Partners
©2013 “A Tale of Samurai Cooking” Film Partners

Haru, cuoca dal carattere forte e impetuoso, sposa in seconde nozze Yasunobu, rampollo di una famiglia di cuochi samurai al servizio dei Signori di Kaga da generazioni. Incapace finanche di tenere in mano un coltello in una famiglia che si vanta di servire il proprio daimyo non con la “spada” ma con i “coltellli da cucina”, Yasunobu inizia un duro tirocinio a fianco dell’energica Haru. Ispirato alla storia vera di una famiglia di cuochi samurai che, originari della provincia di Kaga, famosa per i suoi piatti raffinati, sopravvissero a numerosi tumulti proprio in virtù della straordinaria reputazione della loro cucina.

Costo dei biglietti: 10 euro.

Per informazioni: www.isoladelcinema.com, Tel.06. 58333113

 

E per non rimanere troppo a digiuno di film, a fine mese torniamo tutti al cinema per vedere il capolavoro dello Studio Ghibli “Quando c’era Marnie” (Omoide no Marnie), diretto da Hiromasa Yonebayashi (Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento). Il film verrà distribuito nei cinema italiani da Lucky Red per un evento di tre giorni (24, 25, 26 Agosto).

Tratta da studioghibli.it
Tratta da studioghibli.it

Il film è tratto dall’omonimo classico per ragazzi della letteratura inglese scritto da Joan G. Robinson. Anna, una ragazzina timida e solitaria di 12 anni, vive in città con i genitori adottivi. Un’estate viene mandata dalla sua famiglia in una tranquilla cittadina vicina al mare ad Hokkaido. Lì Anna trascorre le giornate fantasticando tra le dune di sabbia fino a quando, in una vecchia casa disabitata, incontra Marnie, una bambina misteriosa con cui stringe subito una forte amicizia.

Qui trovate maggiori informazioni per l’acquisto del biglietto, e questo è il bellissimo trailer del film:

ARVE Error: need id and provider

Non mi rimane che auguravi un buon agosto giapponese! 🙂

3 Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published.