A Torino arriva il Washoku Food Festival

Amanti della cucina giapponese, ecco un festival da non perdere per chi è a Torino. Dal 5 al 7 novembre, presso il Mercato Centrale Torino, si terrà infatti il Washoku Japanese culture & food fest – #NagoyaDays, il primo festival in Piemonte dedicato alla cultura gastronomica giapponese. Nell’ambito della manifestazione si svolgerà “JfacTOr”, il primo talent piemontese a fattore Japan, inoltre sarà allestita nelle antiche ghiacciaie del mercato una mostra fotografica dedicata alla cultura gastronomica giapponese, curata dall’Istituto giapponese di cultura in Roma.

Washoku Japanese culture&food fest

Il 5, 6 e 7 novembre, al Mercato Centrale Torino in Piazza della Repubblica 25, si terrà la prima edizione del “Washoku Japanese culture & food fest. # Nagoya Days”, un festival dedicato alla cultura del cibo giapponese (washoku). Una tre giorni di approfondimenti a tema washoku attraverso stand espositivi, workshop, degustazioni guidate, presentazioni di nuove pubblicazioni di settore e conferenze.

L’evento, organizzato da Associazione Sakura di Torino, su idea e progetto di Link Japan s.r.l., è patrocinato dalla Città di Torino, dal Consolato Generale del Giappone a Milano, e rientra nelle iniziative dei “Nagoya Days”, le celebrazioni previste per il 16° anniversario del gemellaggio tra la città di Torino e quella di Nagoya. Cogliendo l’occasione delle celebrazioni, questa prima edizione sarà dedicata in particolare a Nagoya alla sua tradizione gastronomica ribattezzata qualche anno fa “Nagoya meshi”.

washoku cucina tradizionale giapponese
Washoku, la cucina tradizionale giapponese è stata dichiarata nel 2013 Patrimonio Culturale immateriale Unesco

JFacTOr

Il 6 e 7 novembre, a partire dalle ore 15, il festival ospiterà l’evento JfacTOr, aperto ad associazioni culturali, privati cittadini e quanti si adoperano per la promozione della cultura e delle arti giapponesi in Piemonte, per mostrare al pubblico le proprie abilità ad alto fattore Japan. Saranno ammesse diverse forme di esibizione artistica: dal canto alla recitazione, dal ballo alle arti marziali, tutto in tema Giappone. Le esibizioni saranno divise in due categorie: il Giappone classico e tradizionale sabato 6 novembre, il Giappone moderno e contemporaneo domenica 7 novembre. Ciascun concorrente avrà a disposizione minimo 30 secondi massimo 4 minuti per mostrare il proprio talento o i risultati raggiunti con l’esercizio e l’allenamento della propria pratica. Le esibizioni vincitrici per ciascuna categoria saranno premiate al termine della seconda giornata.

Mostra Washoku, la colorata vita alimentare dei giapponesi

Per l’intera durata della manifestazione e fino al 28 novembre, nei locali semiinterrati delle ghiacciaie settecentesche del Mercato Centrale Torino, sarà inoltre possibile visitare liberamente “Washoku, la colorata vita alimentare dei giapponesi”una mostra itinerante dedicata alla cucina giapponese eredità del Padiglione Giappone all’EXPO di Milano 2015. In mostra pannelli e piatti in replica, teche e display sulle stagioni del cibo e il cibo delle stagioni, modalità conservative e comportamentali legate al mondo del WASHOKU, lo stile alimentare del Giappone (trovate ulteriori informazioni sulla mostra qui: Japan Food Culture: il cibo giapponese a Roma | Tradurre il Giappone).

washoku la cucina tradizionale giapponese

Espositori e stand alimentari

Gli stand degli espositori presenti, daranno ai visitatori la possibilità di acquistare prodotti alimentari di altissima qualità provenienti direttamente dal Giappone, come quelli di Todoku Japan (www.todokujapan.com), i tè di Camellia Il tempo del tè (www.camelliate.it), i pregiati sake di Shibata-ya (www.shibata-ya.com); oppure le bentobako di Link Japan e altri oggetti legati alla tradizione del washoku, difficilmente reperibili in Italia (www.linkjapan.it).

Durante il festival, la ristorazione nello Spazio Fare sarà affidata a Ramen Bar Akira che ha da poco aperto un nuovo locale nel Mercato Centrale Torino. In occasione dell’evento, Akira cucinerà i piatti legati alla cucina di Nagoya. La prenotazione obbligatoria e il pagamento, per ragioni legate al numero di coperti disponibili, sono online, per informazioni cliccare qui

Le degustazioni di bevande e prodotti tipici giapponesi saranno invece offerte dai seguenti sponsor SagamiKannoko Mugi ShōchūShibata-ya.

Il programma completo della manifestazione Washoku a Torino


Informazioni utili

Un evento giapponese da non perdere, per un viaggio nella tradizione culinaria di questo meraviglioso Paese (nell’attesa che riaprano i confini e si possa tornare).

Per accedere è necessario esibire il Green Pass, indossare la mascherina e l’accesso alla zona fieristica è contingentata.

Venerdì 5 – Sabato 6 e Domenica 7 Novembre 2021
dalle 10:00 alle 23:00

Ingresso libero.
Sito web: https://www.washoku-jff.it/

Eventi, conferenze e zona espositiva: Spazio Fare 2° piano
Mostra: Antiche Ghiacciaie, accesso dal piano terra.

Mercato Centrale Torino
Piazza della Repubblica, 25,
10152 Torino TO

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.